La domanda che più spesso mi sento rivolgere è proprio quella del titolo.
La risposta sintetica è: “Per chi apre una nuova attività nel servizio bar/ristorazione i contributi vanno dal 20% al 50% a fondo perduto, a seconda della tipologia dei soci (numero di occupati/non occupati) e del tipo di società costituita (società di persona o di capitali)”
Suggeriamo al vostro commercialista la configurazione societaria migliore per rendere la società compatibile con il maggior numero di bandi, per questo è fondamentale seguire questi 2 suggerimenti, leggi sotto:
Potrebbe essere sufficiente anche un rimborso del 20% della spesa investita (bando n.1), ma se non è sufficiente o non hai fretta di aprire immediatamente potresti accedere al bando più appetibile (50% a fondo perduto). In tal caso bisogna però essere ancora più previdenti.
ECCO ALCUNI ERRORI DA EVITARE:
HAI IL S.A.B.?
Prima di buttarsi nell’avventura di un bar/ristorante, è necessario sapere che uno dei soci deve essere in possesso dell’attestato S.A.B., cioè aver superato l’esame di Somministrare Alimenti e Bevande. (S.A.B. appunto)
Per capire se almeno uno dei soci ha i seguenti requisiti, chiediti queste 2 domande:
1) Tu o il tuo socio, sei in possesso dell’attestato S.A.B. per somministrare alimenti e bevande?
Senza il S.A.B. non si può aprire nè bar nè ristorante e non è sufficiente nominare un preposto (una terza persona che non è socia), deve obbligatoriamente essere un socio lavoratore!
2) Sei attualmente occupato o non occupato? Hai fatto esperienze lavorative in settori similari?
SUGGERIMENTO N.1 per avere un punteggio più elevato:
– Piuttosto che aprire uno svalutatissimo bar standard (oltre il 50% chiude o cambia gestione prima dei due anni di attività, basta osservare i bar locali intorno alla tua zona di residenza e conta quanti hanno cambiato gestione negli ultimi 2 anni), TI SUGGERISCO QUESTE VARIANTI:
a) Bar-pasticceria (con annesso laboratorio artigiano di produzione di dolci o paste),
b) Bar-gelateria artigianale (produz. in proprio di gelato con strumentazione),
c) Paninoteca con somministrazione (ma l’attività principale è la preparazione e la cottura di cibi da asporto , con dei forni su misura),
d) Piadineria / kebab o pizza da asporto (senza tavoli e sedie perché non c’è nessun servizio al tavolo, così viene riconosciuta come attività artigianale).
e) Produzione di pasta fresca, gastronomia, rosticceria (in questo caso non c’è bar-somministrazione di bevande).
L’importante è che l’attività principale sia artigianale, mentre il bar-somministrazione di bevande è solo secondaria: quindi nel piano degli investimenti occorre aggiungere le attrezzature da laboratorio (forno, ecc..)
Almeno uno dei soci ha le competenze di cucina o per eseguire una delle produzioni sopra suggerite?
In tal caso hai una probabilità superiore al 90% di ottenere il finanziamento agevolato e il contributo a fondo perduto.
SUGGERIMENTO N.2:
Se hai già individuato un locale dove iniziare l’attività, chiama un arredatore-rivenditore di mobili-arredi per bar-ristoranti-gastronomie-negozi. Chiedigli di fare una stima del totale attrezzature e arredi necessari per iniziare l’attività in base ai metri quadri del locale.
NON E’ NECESSARIO IMPEGNARSI CON CONTRATTI DI AFFITTO.
Consigliamo di attendere l’esito della domanda di agevolazione e quando il contributo sarà stato erogato iniziare a pagare i fornitori e iniziare la produzione. In questo modo tutto il progetto può essere finanziato senza indebitarsi in banca.
SUGGERIMENTO N.3:
Invia il modulo con l’elenco delle spese che devi affrontare per aprire la tua attività, che puoi scaricare da qui;
Ricevuto quel modulo risponderemo con alcuni consigli per ottimizzare il contributo a fondo perduto. Il passo successivo è recarsi presso lo studio del vostro commercialista e farci contattare per chiarire gli ultimi aspetti per il tipo di società da costituire.
Buon lavoro e cordiali saluti.
Fabio Centurioni
Buonasera.ho fatto un corso professionale come RESPONSABILE IN SERVIZI DI RISTORAZIONE E AGRITURISMO,con HACCP,PRIMO SOCCORSO E ANTINCENDIO.Sono vantaggiata per fare il SAB e cosa mi manca,i passi da fare.Grazie in anticipo
Buonasera, ho 25 anni e ( seppur al momento lavoratore dipendente c/o un’agenzia di infortunistica stradale) ho intenzione di aprire un ristorante stile vintage in roma. volevo sapere di quale percentualità di fondo perduto potrei usufruire. Saluti
Descrivi le spese che dovrai affrontare da qui https://www.contributiregione.it/progetto_ni.php
salve, volevo sapere se esistono contributi a fondo perduto o a tasso agevolato per l’acquisto di un “bar tavolacalda” già avviato da anni a cui posso accedere.??
Ho 25 anni.grazie
ho intenzione di acquistare un albergo ma non ho liquidità esiste qualche fondo agevolato per poter aprire questa attività.
Ciao Gennaro,
i contributi a fondo perduto sono concessi per l’avvio di nuove imprese, non per l’acquisto di attività già avviate.
Chiedo finanziamento x pub
Ciao Mariano,
ci servono maggiori informazioni sul tuo progetto.
Nel frattempo guardati questo video illustrativo che elenca tutti i beni agevolabili e il funzionamento dei contributi europei a fondo perduto
https://www.contributiregione.it/progetto_ni.php
Salve ho 20 anni ed ho appena concluso il corso cuoco della chef academy di terni dove mi è stato rilasciato l’attestato di qualifica professionale legalmente riconosciuto di Cuoco , attestato HACCP , attestato sicurezza per addetti ai servizi ristorativi. Io ed un mio amico vorremmo aprire un locale stile fast food ma con pane fatto in casa e pietanze tutte artigianali e poi magari allargarci creando un franchising, però ho intenzione d fare prima un pò di esperienza per 1-2 anni in questo settore. Il mio socio però non fa questo mestiere ma lavora come programmatore PLC, possiamo lo stesso aprire il locale?
che tipo di società dovremo fare? a che contributo possiamo accedere?
Hai scritto proprio bene Raffaele “ho intenzione d fare prima un pò di esperienza per 1-2 anni”. Perfetto, cosi è più probabile che ti finanzino tutto con il 50% a fondo perduto.
Buona sera,avrei in progetto di aprire un ristò bar,con un altro socio. Lui e’ uno chef con diploma. over 37 anni,io 40 anni sempre lavorato nell ambito della ristorazione,premetto che non abbiamo fretta e stiamo valutando varie opzioni.
Da come ho letto nel vostro sito e’ molto piu’ facile accedere ad un finanziamento a fondo perduto se si apre una attività nuova e di tipologia artigianale.
Dunque un bar o un ristorante si può finanziare?
Questa tipologia da voi citata che differenza ha da un ristò bar
c) Paninoteca con somministrazione (ma l’attività principale è la preparazione e la cottura di cibi da asporto , con dei forni su misura),
Richiedendo questa in seguito si può ampliare la licenza?
Vi ringrazio anticipatamente.
L’attività da asporto è la scelta più giusta, scarica il modulo dove ci indichi la “lista della spesa” , sii più preciso. a presto
Buona sera Fabio,il modulo l’ ho gia’ scaricato ma stiamo,terminando il progetto con le relative probabili spese,ma come menzionavo,siamo ad un inizio di progetto.
La domanda era e’ finanziabile una nuova attività di bar e ristorazione?
L’ altra domanda e’ quanto tempo impiegano a dare responso per il finanziamento?
E dopo quanto viene erogato?
La ringrazio per l’ attenzione,nell’anno nuovo avremo piu’ nozioni a riguardo.
Le auguro buone feste.
Salve,
siamo nel settore HoReCa da quasi 30 anni ma con questa crisi esistente vorremo spostare la nostra attività e continuare a produrre accedendo a contributi se possibile.
salti Merlini san Gabriele srls
Dove? in che regione? per acquistare quali beni strumentali? manca tutto. più sintetico di cosi non potevi essere. iscriviti e compila il modulo
Salve volevo comprare un autonegozio con mio fratello (prodotti ittici) con vendita itinerante nella provincia di foggia lui ha gia’attestato s.a.b.Ho 40 anni posso richiedere un aiuto per comprare l’automezzo?
Si! Hai l’80% di agevolazione e contributi a fondo perduto. Inviaci il modulo compilato con la lista della spesa e ti dirò il passo successivo. A presto. Fabio
Salve vorrei aprire un bar con vendita e produzione di pane e pasticceria. E’ possibile avere un contributo? da chi? Quanto? Il locale si trova nella provincia di Treviso. Grazie e cordiali saluti.
devi decidere: o apri un bar o apri un laboratorio artigiano per la produzione di pane. Uno è commercio, l’altro è attività artigianale, sono incompatibili.
Buongiorno siamo due ragazze una di noi è esperta nella realizzazione della pasta fresca e l’altra con i bambini. La nostra idea è quella di avviare un negozio con un laboratorio di produzione su richiesta, quindi non troppo grande, affiancato a un bancone bar strettamente caffetteria, dove proporre alcune nostre produzioni, con un angolo gioco per i bambini e intrattenimento laboratori, adibito anche a feste di compleanno, con altre idee da sviluppare. ci occorre sapere quali autorizzazioni, corsi chiedere e fare.
grazie
Alessandra scherzi? Mescolare la produzione artigianale con attività ludiche per bambini? non ti danno l’autorizzazione nemmeno se piangi in greco! Scegli quale delle due strade fare e scarica la guida. Segui la guida e mandamela compilata. ciao
buongiorno
nemmeno se apriamo bar e laboratorio la mattina senza bambini, e la sera laboratorio chiuso e caffetteria con attività ludiche?
Leggendo le domande poste da altri utenti ho trovato la risposta alla domanda che le ho posto prima. Ed ora ho un’altra domanda.
Se vorrei comprare un locale che era adibito a bar, e che adesso risulterebbe chiuso, riuscirei a ricevere un contributo? La zona è sempre roma. Vorrei sapere inoltre se servono licenze o cose simili? Di nuovo grazie
Mi fa piacere che hai letto le altre risposte, molti non lo fanno e ci fanno ripetere spesso la solita risposta. Se il bar è chiuso da qualche mese puoi ottenere il contributo del 50% per le nuove aperture (controlla bene che la società sia stata chiusa). Quindi compila questa scheda, ti serve da promemoria: https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php a presto. Fabio
Salve, io sono un ragazzo di 22 anni, e vorrei prendere in gestione un bar già esistente a Roma. Il prezzo stimato, compreso di macchinari e arredamenti, è di 68.000€ Più le spese dei fornitori, che ora non so precisamente a quanto può ammontare. Volevo sapere se ho qualche possibilità di ricevere un qualsiasi tipo di contributo a fondo perduto, dato che non ho la possibilità, ne l’intenzione di indebitarmi con le banche. Non so se può aumentare le possibilità di ricevere questi contributi il fatto che ho un bambino di 2 anni e sia io che la mia compagna siamo disoccupati. Grazie.
A.g.a,
buongiorno desidererei sapere se i contributi sono vincolati dalla residenza del richiedente ovvero io abito a Milano e vorrei aprire in un altra Regione ma al momento della domanda risiedo a Milano.
Grazie.
Fa fede la sede operativa dove aprirai l’attività, non la residenze del titolare. A presto
Salve Fabio sono chiara una ragazza di Torino e vorrei aprire un negozio di animali (alimentari e accessori)e toelettatura… Vorrei sapere se ci sono delle agevolazioni e aiuti da parte della regione…. E se servono permessi particolari… Premetto che non ho mai fatto questo tipo di lavoro… Grazie
Hai fatto almeno il corso per toelettatura animali? La commissione che valuta il prgetto di finanziamento ci guarda sicuramente
Buongiorno, vorrei realizzare un sogno di famiglia ovvero aprire una pizzeria da asporto trasformando una stanza della casa in un locale commerciale..ci sono agevolazioni per questo tipo di cose?considerando che l’impresa potrebbe essere anche tutta al femminile..
Come aprire una pizzeria senza errori e richiedere i fondi europei? Si può, segui passo passo , scarica prima la guida e mandamela compilata https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php a presto.
Salve ho in mente di aprire un nuova attivita’ di gelateria fai da te con mantecatori a produzione artigianale a cava dei tirreni, a societa’ cn un mio amico,io sono disoccupato mentre il mio amico lavora naturalmente partendo da zero e possibile usufruire del prestito, spero mi risponderete al piu presto, ho una forte esigenza di intraprendere qst ativita’ grazie anticipo
Come aprire una gelateria artigianale senza errori e richiedere i fondi europei? Si può, segui passo passo , scarica prima la guida e mandamela compilata https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php a presto.
Ciao Fabio ti ringrazio tantissimo per la risposta.E’una attività oramai chiusa ed io da lui vorrei prendere tutta l’attrezzatura necessaria che serve per completare un altro stabile.E per quanto riguarda al contributo io risiedo a Busto Arsizio (VA).Regione Lombardia.Ciao grazie di nuovo.
Ciao mi chiamo Giovanni ed ho 27 anni!! Ho il diploma conseguito all’istituto alberghiero e lavoro nel settore della ristorazione da circa 14anni. Adesso avrei intenzione di aprire una pizzeria anche se non ho mai lavorato come pizzaiolo…e vorrei gestire tutto in famiglia!! Quante possibilità ho per riuscire a realizzare questo mio sogno?!?! Premettendo che non ho nessun capitale…..grazie in anticipo!!!
Ciao, se capitale iniziale = zero , ti sconsiglio di iniziare una attività imprenditorile. Se hai qualcosa da parte, anche se poco, allora potresti. Come aprire una pizzeria e richiedere i fondi europei? Si può, segui passo passo , scarica prima la guida e mandamela compilata https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php a presto.
Ciao Fabio volevo chiedere se aprire una officina meccanica posso chiedere un contributo a fondo perduto,come dire inizio dal zero,prendere un capannone e tutta l’attrezzatura,premetto che ce una persona che cede la sua attività e ho praticamente e quello che fa per me.Grazie
Perfetto cosi, acquisendo un’attività già esistente compri un avviamento, che non è finanziabile dai fondi europei. Solo le attività nuove, da zero, possono essere finanziate. Nel tuo caso prosegui un’attività già esistente, con il suo parco clienti, non è da zero, è il contrario. Guarda il rovescio della medaglio, la positivià di iniziare già avviato con la tua clientela. In bocca al lupo! Fabio
ciao fabio sono giovanni io e la mia ragazza abbiamo appena finito di lavorare e voremo prendere in gestione un bar ristorante pizzeria chiuso da qualche anno ma non abbiamo fondi suficenti per prenderlo in gestione cosa si puo fare
Ciao, prendere in gestione significa pagare un affitto mensile. Investimento = zero. Fondi europei = zero. I fondi sono destinati a chi investe in attrezzature e apre da zero. Ciao, e in bocca al lupo! Fabio
Buon giorno,insieme ad una collega (entrambi impegnati come camerieri e cuochi in un ristorante) staremmo valutando l’ipotesi di aprirne uno nostro.Abbiamo trovato il locale,un ristorante self-service in un comune vicino,già arredato e a norma con l’haccp,ma chiuso da un paio d’anno per fallimento.Io sono in possesso di attestato di scuola alberghiera (quindi non serve il REC,giusto??).Desidereremmo sapere se in queste circostanze ci sono fondi per aiutarci ad aprire l’attività.Grazie in anticipo.
Mi raccomando, scarica il modulo delle spese agevolabili e mandacelo, cosi ti aiutiamo meglio.
Salve sono antonietta e ho 33 anni sono stata cameriera in ristorante per 4 anni poi diventata mamma ho smesso e sono disoccupata da 4 anni,mio marito e’ uno chef con diploma di alberghiero vorrei prendere un Ristorantino gia esistente ma da avviare con licenza annuale completamente arredato,a conduzione famigliare ,vorrei sapere che tipo di finanziamenti sono disponibili ,non avendo liquidita’ per cominciare nel ringraziarla anticipatamente porgo i miei saluti Antonietta
Scarica il modulo delle spese agevolabili e mandacelo, cosi ti aiutiamo meglio, clicca qui:
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Buonasera Fabio, mi chiamo Antonella, ho 43 anni e una società di consulenza alberghiera e organizzazione di eventi. Mi piacerebbe aprire, con il mio moroso, una locanda/trattoria a Gavi in provincia di Alessandria, dove fare soprattutto farinata (anche da asporto) e pochi semplici piatti della tradizione piemontese e ligure, essendo al confine tra le due regioni.
Vorrei sapere se esistono finanziamenti nella mia regione, il Piemonte. Ho già individuato il locale, ma mi servirebbero informazioni anche a livello normativo per quanto riguarda l’obbligo dei servizi sanitari, spogliatoi per i dipendenti etc: a chi posso rivolgermi o dove posso trovare queste info?
Attendo Sue e La ringrazio in anticipo per tutto l’aiuto che potrà darmi! Cordialmente, Antonella
Si certo, hai accesso ai bandi, ma descrivi bene le spese da sostenere per il finanziamento da questo link: https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Buon pomeriggio,
ho 21 anni e sono una studentessa universitaria disoccupata.
Vivo in un paesino nelle marche che si affaccia sul mare, io e mio fratello; anche lui studente universitario disoccupato.
Ci piacerebbe aprire una paninoteca/ osteria, che offre prodotti tipici della nostra terra; una cucina tradizionale per riscoprire gli antichi sapori, un luogo di ritrovo per tutte le età.
Le spese ammontano all’incirca a 50mila euro, per arredi, attrezzatura e una piccola ristrutturazione.
Ne vorrei sapere di più, perché non riesco a trovare qualcosa che ingloba il mio progetto.
lei cosa ne pensa?
Scrivetemi quanto dovete investire scaricando la guida per gli incentivi nuove attività da qui https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php ciao, a presto, Fabio
buona sera,
siamo tre ragazzi che stanno x prendere la gestione d un ristorante con un contratto mensile, e vorremmo sapere se è possibile utilizzare un finanziamento a fondo perduto, e quali sarebbero le caratteristiche x accedervi..considerando che vogliamo cambiarlo totalmente con un costo d almeno 30000 €
saluti Riccardo I.
In quale Regione e Provincia dovete aprire?
VORREI FARE DOMANDA PER UN PRESTITO A FONDO PERDUTO VORREI SAPERE QUANDO TEMPO CI VUOLE A CHI RIVOLGERMI E SE è POSSIBBILE PER UNA PIZZERIA
Salve,
io 25 anni (occupato) la mia fidanzata 20 anni (disoccupata) e vorremmo aprire un attività di bar/ristorazione insieme.
Io ho avuto gia esperienza con la gestione di un pub a conduzione familiare che andava benissimo, aperto per 8 anni e ceduto per problemi familiari nel 2006. Oggi il mio lavoro nonmi da soddisfazioni personali ed economiche ed ho centinaia di idee per una ipotetica nuova attività!
Lei fin ora ha sempre lavorato nei bar, come barista e cameriera ed ha una grande voglia di avviare un attivita per conto suo.
Alle spalle abbiamo le due famiglie che potrebbero aiutarci…non tanto economicamente…ma lavorativamente.
Sicuramente…anzi ne sono certo…non sarà il solito bar o il solito ristorane, ma bensì qualcosa di innovativo, creando dei collegamenti anche come organizzazione eventi/viaggi…
Ma purtroppo abbiamo bisogno di una grande spinta…lei cosa ne pensa?
Salve.Sono una ragazza di 19 anni.Io e mio fratello stiamo pensando di acquistare un bar che dopo 2 anni di apertura cede l’attività. La somma è di 50.000 euro. Esiste qualche contributo o finanziamento relativo di cui possiamo fare domanda?
salve,mi chiamo simone e vorrei avviare un mercatino dell’usato in franchising.volevo sapere se è possibile realizzare il progetto esclusivamente con le risorse che mi verrebbero finanziate oppure è imprescindibile avere un proprio fondo per partire?cioè il finanziamento a fondo perduto copre tutte le spese da sostenere o solo una parte?i requisiti di non occupazione e apertura nuova partita iva ci sono e sarebbe una società con 2 soci. grazie
Salve sono Silvia, ho 25 anni.
io e mio padre esperto falegname e montatore vorremo aprire una piccola attività per il trasporto montaggio di arredo e simili…Al momento siamo entrambi disoccupati! volevamo intestare l’attività a me, visto che ho sentito parlare dei crediti per la micro-impresa e per l’imprenditoria giovanile.
Sono della provincia di SA.
Sapreste consigliarmi ,nel caso fosse possibile, cosa fare??
Grazie
Saluti
Buongiorno!
ho compilato un form sul vostro sito in merito a una attività turistica che vorrei rilevare poi ho visto che c’era direttamente la possibilità di scrivere qui oltre postando le domande..
Sono ligure impiegata senza esperienza nel turismo. Con mio marito (anche lui impiegato) vorremmo (Da sempre come sogno) rilevare un’attività turistico alberghiera in montagna … in specie valle aosta, si tratta di un piccolo albergo che serve colazioni e cene ai pigionanti.
Si tratta solo di pagare il costo della licenza (250 k eu la richiesta) e non la proprietà.
Purtroppo non disponiamo di questa somma e volevamo sapere se esistevano finanziamenti di qualsiasi genere e tipo per riuscire a pagare l’importo (età rispettiva 41 anni e 48 anni)
Grazie e Cordiali Saluti
Sabrina
Salve ho 21 anni e vorrei aprire un piccolo ristorante ad impresa familiare in Sicilia..quali vantaggi e contributi avrei visto l’incentivo ai giovani dalla Regione e dai fondi Europei?
buongiorno,
con il mio ragazzo vorrei aprire un bar/ trattoria a Peschiera borromeo.
un’ attività completamente nuova ci sono finanziamenti atttualmente nella regione lombardia…..
salve dott fabio chiedevo gentilmente delle notizie in riguardo alla mia situazione attualmente disoccupato vorrei aprire un osteria pizzeria piccolo ristorantino trovato vari soluzioni o creare dal nulla o prendere una avviata e sistemarla sto facendo preventivi e valutazioni varie ce qualche finanziamento per disoccupati della regione marche o europei per esempio ristorante a km 0 grazie attendo notizie giorgio zengarini .
Sono Elisabetta ho 46 anni ho lavorato per molti anni come operatore socio sanitario avrei intenzione di aprire un’ insalateria. E’ possibile accedere ai fondi europei e quali corsi devo fare visto che non ho esperienza nel settore alimentare? Grazie
ciao sono corrado sono 43 enne x 21 dipendente ora ho troppa voglia di avere un’attivita mia ci sarebbe un bar che i titolari vigliono vendere la gestione mia moglie 40enne possiede attestato hccp mi dai consigli utili x accedere a finanziamenti siamo residenti in sicila grazie fabio a dimenticavo con mia figlia 17enne commentavamo il sito il primo suo commente e stato di farti i complimenti e mi associo grazie
Sono Sabrina ho 23 anni. Lavoro in un bar e faccio questo da 6 anni.Ho tanta forza di volontà, spirito di iniziativa e amore per questo mestiere. Ho individuato un locale di 110 mq nel mio quartiere, è situato sulla nazionale ed è a pochi metri dal centro commerciale. Vorrei creare un bar pasticceria,essendo che mia mamma ha lavorato in pasticceria sin da ragazza. Si potrebbe creare anche qualcosa da asporto per altri bar, disponendo di un laboratorio per cercare di sfruttare tutto al meglio. Lo stabile è di nuova costruzione, ha un locale vicino di 80 mq magari da utilizzare come sala di giorno e di sera organizzare eventi,feste,serate,karaoke insomma qualunque cosa per attirare clientela. Parlando di cifre partendo da zero tra bancone, frigoriferi, macchinari ecc la spesa ammonta a 70mila euro circa. E io ne dispongo di 30mila. Cosa ne pensa?
Ciao Sabrina,
ci servono maggiori informazioni per poter effettuare una seria valutazione del tuo progetto.
Compila il modulo al seguente link
https://www.contributiregione.it/
VORREI COMPRARE DELLE QUOTE DI UN BAR NEL PAESE DOVE ABITO. VORREI SAPERE SE C’E LA POSSIBILITA DI ACCEDERE A FONDI EUROPEI E CHE CORSI DOVREI FREQUENTARE,
Ciao Mario,
consulta il bando per la rilevazione di attività già esistenti presente nel nostro sito
https://www.contributiregione.it
e valuta se puoi rientrare nei requisiti richiesti dal bando.
A presto
Salve sono Andrea oh 30 anni e sto aprendo nel mio paese Sant’Antonio abate(NA) una rosticceria e girarrosto volevo sapere se posso accedere al finanziamento agevolato e se si come.??cordiali saluti
Ciao Andrea,
ci servono maggiori informazioni per valutare il tuo progetto.
Ecco dove puoi fornircele
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Salve, ho 32 anni. Sono straniera. ultimi 1,7 anni ho lavorato come collaboratore famigliare in una gastronomia- pizzeria – kebab. per motivi famigliari il locale e chiuso da 2 mesi. Vorrei riaprirlo ma come titolare. Con esperienza di 1,7 anni in Italia e altri 3 anni in Moldavia potrei aprirlo senza corso S.A.B?
Grazie mille.
Ciao Dorina,
mi sembra un buon progetto, ma ci servono maggiori informazioni per valutarlo seriamente.
Accedi al seguente link
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Salve,posseggo un chiosco edicola in sardegna da un po di anni e ho necessità di rinnovare la struttura.Esiste qualche finanziamento per poter acquistare un nuovo chiosco?Grazie buon lavoro
Ciao Gianni,
purtroppo avendo la p.iva aperta non puoi accedere ai contributi a fondo perduto previsti per le nuove iniziative imprenditoriali.
Consulta la pagina del nostro sito
https://www.contributiregione.it
e valuta se qualche opportunità può adattarsi alla tua situazione.
A presto
buon giorno fabio voglio aprire un ristorente lecce o provincia
come devo fare?
posso avere delle informazioni?
Ciao Antonio,
ci servono maggiori informazioni per valutare il tuo progetto.
Ecco dove puoi fornircele
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Buonasera siamo 2 ragazzi di 24 anni vorremmo aprire un bar /trattoria abbiamo diritto alle agevolazioni?anche comprando solo l’attività senza le mura?
Ciao Francesco,
vuoi aprire una attività da zero o vuoi rilevarne una già esistente?
La ringrazio della celere risposta, ho visionato il modulo e non sono ancora a conoscenza di tutte le informazioni che mi vengono richieste. Appena avrò una visione più completa Vi invierò il modulo.
Grazie mille.
Buon lavoro
Buongiorno,
ho 40 anni e sto valutando di avviare un attività di ristorazione di cucina etnica stile tavola calda cicchetteria. Ho lavorato in alberghi e diversi pub quando ero più giovane :)… sono diplomato in ragioneria che comprende merceologia ( mi dicono che questa materia mi esonera dalla frequentazione di corsi per la somministrazione di alimenti e bevande)può confermarmi? Inoltre volevo chiederle se è possibile da un ex negozio di altra origine commerciale trasformarlo in una tavola calda.
La ringrazio anticipatamente.
Ciao Igor,
ci servono maggiori informazioni per valutare il tuo progetto.
Ecco dove puoi fornircele
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Salve! Io e una mia amica avremmo ricevuto l’offerta di gestire un bar già tutto arredato e completo di tutto, anche di una cucina e di una sala che copre un max di 60 coperti.. Siamo titubanti in quanto non sappiamo quanti soldi dobbiamo investire e soprattutto se esistono incentivi da parte dello stato anche solo per le spese di gestione e per avviare l’attività, quindi materiali e costi di mantenimento(luce, gas). Io e la mia amica abbiamo sempre lavorato nei bar, Io ho il diploma di istituto alberghiero e lei ha fatto il corso per l’haccp. Cosa ci manca e quali sono i requisiti per poter avere a disposizione liquidi a fondo perduto?? E quali sono i tempi..Al momento siamo tutt’e due occupate ma vorremmo comunque creare quest’impresa nel minor tempo possibile, perchè entrambe non siamo contente del lavoro attuale.. Aspetto risposta… GRAZIE!
Ciao Angela,
consulta il bando per la rilevazione di attività già esistenti presente nel nostro sito
https://www.contributiregione.it
e valuta se puoi rientrare nei requisiti richiesti dal bando.
A presto
Salve..sono Giulia mi piacerebbe tanto realizzare l’idea di aprire laboratorio con vendita dettaglio di prodotti ecologici naturali detergenti casa e corpo….si può essere supportati dai fondi perduti e se possibile sapere cortesemente tutti i permessi che occorrono e se devo avere un attestato dove rivolgermi…grazie mille
Ciao Giulia,
accedi al seguente link per inviarci il modulo per la valutazione gratuita del tuo progetto
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Salve, sono un ragazzo di 24 anni, e con mio fratello avevamo pensato di trasformare una villa del 700′(in nostro possesso) in una piccola trattoria all’aperto a conduzione familiare (con cucina mediterranea, piatti tipici napoletani) con animali, giostre per bambini e intrattenimenti vari e La sera invece sfruttare lo spazio rimanente come lounge-bar per ragazzi. il tutto in prov di Napoli. C’è da aggiungere che disponiamo di un’ampia cantina per eventuali degustazione vini o scelta di quest’ultimi. Lo spazio dispone di ampio parcheggio.
I lavori da fare riguardano la ristrutturazione del giardino e della villa, acquisto cucina e attrezzatura e animali. Premetto che è un’idea, ma che per concretizzarsi necessita dei fondi perduti di cui in oggetto. Per questo volevo sapere se secondo lei i fondi venivano rilasciati per il mio scopo.
Ossequi.
Ciao Vincenzo,
mi sembra un buon progetto, ma ci servono maggiori informazioni per valutarlo seriamente.
Accedi al seguente link
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Salve vi volevo chiedere per aprire una Gastronomia ci sono dei contributi io parto totalmente da zero sono già in posesso dei requisiti e dell hccp vi scrivo dalla provinci di vicenza e mi piacerebbe anche integrare un angolo dove posso fare un piccolo Bar e pizzeria d’asporto grazie in anticipo della sua attenzione Giorgio
Ciao Giorgio,
il possesso degli attestati è senz’altro un fattore positivo.
Per valutare le vostre possibilità ci servono però maggiori informazioni sul vostro progetto, sugli investimenti da effettuare, sulla vostra situazione lavorativa, ecc.
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
io e la mia compagna siamo invogliati all’apertura di una rosticceria gastronomia
io pizzaiolo ed esperienza in laboratorio di cucina
lei esperienze amministrative e burocratiche
entrambi del ’76 riguardo all’età avremo problemi nella richiesta
Saluti
Michele
Ciao Michele,
ci servono maggiori informazioni sul tuo progetto e sulla tua situazione lavorativa attuale.
Accedi al seguente link per completare il tuo processo di valutazione gratuita
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Vorrei aprire un ristorante.. ci sono finanziamenti per me…. fino a che importo è possibile finanziare….
Ciao Giovanni,
esistono contributi a fondo perduto del 50% per le nuove imprese che verranno attivati tra 1-2 mesi.
Nel frattempo puoi frequentare corsi e ottenere attestati che certificano la tua esperienza nel settore.
Forniscici maggiori informazioni sul tuo progetto
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Salve, io vivo in italia da due anni, ho 26 anni e vorrei aprire un negozio a savona, e vorrei sapere se ci sono qualche finanziamenti di avvio progetti in regione di liguria,la ringrazio.
Ciao Naima,
dobbiamo sapere il tipo di attività che vuoi aprire, la tua situazione lavorativa, le tue esperienze.
Accedi al seguente link
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
buongiorno,
sono franco e scrivo dalla provincia di bergamo,
ho intenzione di lasciare la mia attuale occupazione per aprire un bar pizzeria
osteria( ristorante).
ho individuato un locale dove esisteva gia una struttura simile,ma ormai chiusa da più di un anno, i locali sono da ristrutturare completamente e occorre tutta l attrezzatura per lavorare (cucina, banco bar forno pizza arredamento ecc.) si tratta di un progetto che andrà a svilupparsi nell arco della fine di questo anno e l inizio del prossimo, non ho ancora aperto nessun tipo di ragione sociale.
li nvestimento per la ristrutturazione e l attrezzatura dovrebbe aggirarsi intorno ai 70 80000 euro.
le sarei grato se mi potesse dare un opionione su cosa e come potrei ottenere
delle agevolazioni.
grazie franco
Ciao Franco,
le spese per la ristrutturazione sono finanziabili solo in parte (circa il 10% dell’investimento).
Con alcuni consigli utili potrai comunque ottenere il contributo richiesto.
Forniscici maggiori informazioni al seguente link
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Buongiorno,sto vendendo casa e stavo pensando seriamente di aprire una piccola caffetteria con annesso laboratorio artigianale per dei dolci,ho letto del certificato sab e mi occuperei personalmente di prenderlo,vorrei prendere un piccolo locale,attualmente non sono occupata e compirò 30 anni a dicembre,l’attivitò potrebbe partire nel 2014,posso sperare di avere accesso a qualcuna delle agevolazioni o fondi? Regione Lazio. Vi ringrazio fin da ora per la vostra cortese e utile risposta!!
Ciao Valentina,
esistono contributi a fondo perduto del 50% per le nuove imprese che verranno attivati tra 2-3 mesi.
Nel frattempo puoi frequentare corsi e ottenere attestati che certificano la tua esperienza nel settore.
Forniscici maggiori informazioni sul tuo progetto
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Ho trovato un bellissimo locale, bar, pub, risto pub e pizzeria!! Avviata nel 2000 ad oggi, il titolare la vuole vendere x trasferimento!! Volevo sapere, visto che purtroppo lavoro da anni a nero, e nn perciepisco la bustapaga, se c’era un` aggevolazione dallo stato per avviare questa attivita’!! Lui vuole 70 mila ma il locale dispone gia’ di tutte le attrezzatue!! Grazie..
Ciao Francesco,
esiste un bando nazionale che concede contributi a fondo perduto per la rilevazione di attività già esistenti.
Bisogna però rientrare all’interno di alcuni parametri.
Possiamo effettuare la valutazione del tuo progetto assieme, accedi al seguente link
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Lorenza
ciao,vorrei prendere un barpasticceria già esistente poichè la persona che ora lo gestisce vuole andare in pensione,io rileverei la sua azienda,però per il momento sarei sola,poi, mia figlia che fra 3 anni diventerà maggiorenne,entrerà con me.Mia figlia sta facendo l’alberghiera e diventerà pasticcera,quindi per me sarebbe ottimo.Vorrei chiederle che tipo di società posso fare attualmente perchè so che con minorenni non si possono fare socità, quindi momentaneamente come posso impostare la cosa,per poter accedere anche al fondo perduto? Sono veneta. Gradirei una risposta se possibile grazie della sua cortese attenzione,e dei suoi eventuali consigli.
Ciao Lorenza,
esiste un bando nazionale che prevede contributi per rilevare le imprese già esistenti.
Consultalo sul nostro sito e successivamente forniscici maggiori informazioni, ti seguiremo passo dopo passo nella realizzazione del tuo progetto.
Salve, vorrei sapere se posso aver accesso a un prestito agevolato, vorrei aprire un bar in campania, precisamente in provincia di Salerno e vorrei sapere se ci sono possibilità, di mestiere sono cameriere e barman, ho lavorato in vari locali,dai bar alle discoteche ai ristoranti fino ai grandi hotel, ho 27 anni e ho un diploma di perito informatico,al momento lavoro in un ristorante in Sardegna ma a settembre tornerò giù a scadenza di contratto, vorrei sapere se il fondo copre solo le spese hardware oppure almeno all’avvio dell’attività copre pure le spese riguardanti food, beverage e dipendenti, spero in una risposta da parte vostra grazie e buon lavoro.
Ciao Amedeo,
il fatto che hai esperienza nel settore è un fattore che gioca sicuramente a tuo favore.
Per valutare a pieno le tue possibilità di accedere ai contributi dobbiamo conoscere meglio il tuo progetto.
Forniscici maggiori informazioni sulla tua idea d’impresa
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Salve, vorrei prendere un bar a Pisa,vorrei sapere se ci sono delle agevolazioni x me (34anni), x la ristrutturazione, e cosa devo fare x iniziare …. GRAZIE
Ciao Gianni,
le spese di ristrutturazione sono agevolabili solo in parte (10% delle spese ammissibili).
Compila il modulo con il tuo progetto, valuteremo insieme la convenienza del finanziamento.
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Ciao sono marco ho un ristorante pizzeria la mia e una società (s.n.c) ho aperto a febbraio e avrei bisogno di un po’ di disponibilità di contanti in quanto ho dovuto spendere tutti i miei risparmi per le spese di partenza……….ci sarebbe la possibilità di qualche finanziamento ????? Perché sto andando avanti con i soldi dell,incasso ma mi mette paura pensare che basterebbero due mesi andati male per portare finito un sogno realizzato con tanti sacrifici……….grazie mille
Ciao Marco,
consulta la pagina del nostro sito relativa ai bandi presenti nella tua regione, potrebbe esserci un contributo che si adatta alla tua situazione.
Il sito è aggiornato quotidianamente.
Saluti
Fabio
salve, sono vanessa e ho 22 anni a Novembre.
Attualmente sono disoccupata e ho solo un’attestato di qualifica come parrucchiera.
Il mio sogno sarebbe quello di aprire un bar nel paese in cui abito.
Vorrei sapere quali corsi bisogna fare per il rilascio dell’attestato s.a.b. ( indirizzi, prezzi etc..) visto che intenderei avviarlo e gestirlo solo io, se ci sono dei finanziamenti agevolati regionali-europei e quali sono le differenze tra essi ( Potrebbe essere sufficiente anche un rimborso del 20% della spesa investita (bando n.1), ma se non vi accontentate o non avete eccessiva fretta di aprire immediatamente l’attività potreste accedere al bando più appetibile (50% a fondo perduto).Come ho già detto attualmente sono disoccupata e non ho risparmi da mettere avanti. Ringrazio in anticipo.
Distinti saluti
Vanessa
Ciao Vanessa,
il percorso migliore da seguire sarebbe quello di frequentare corsi e ottenere certificati per incrementare le tue competenze nel settore di riferimento.
Successivamente, in autunno, si aprirà un bando per le nuove imprese che prevede contributi a fondo perduto pari al 50% a cui avrai maggiori possibilità di accedere attestando le tue competenze nel settore.
A presto
buonasera,sono marcucci alessandro…abbiamo un sogno nel cassetto io e mia moglie di aprire un BEDEN BREAK sono abitante in via passatore 54 .frazione san bernardo comune cervasca (cuneo)…alcuni mesi fa o notato una villetta in vendita con un numero privato…abbiamo telefonato.. siamo andati a vederla.. e bellissima…il proprietario,ci chiede 280.000 euro…chiediamo gentilmente a lei sig,fabio. possibile avere una cifra questo genere?grazie..
distinti saluti
marcucci alessandro.
Ciao Alessandro,
dovresti fornirci maggiori informazioni, scarica questo modulo
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Salve,mi chiamo Eugenio e ho 23 anni,sono 5 anni che lavoro in un hotel a 4 stelle come chef de rang,con un mio amico di 22 anni abbiamo deciso di metterci in proprio cercando ci aprire un ristorante,sono già in possesso del SAB,però ci servirebbero degli aiuti,potremmo prendere dei finanziamenti?e come?
Ciao Eugenio,
da quello che mi dici avete tutti i requisiti e le competenze necessarie per avviare la vostra attività.
Forniscici maggiori informazioni a questo link, sapremo aiutarti al meglio
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Avendo già un ristorante per aumentare il giro di affari pensavamo di aggiungere il forno della pizza è possibile avere i contributi noi abitiamo in Trentino Alto Adige
GRAZIE DISTINTI SALUTI
Ciao Michela,
accedi alla pagina del nostro sito relativa alla tua regione e potrai valutare tutte le opportunità presenti
https://www.contributiregione.it/elenco-contributi-regione/finanziamenti/17/0/Trentino_Alto_Adige.html
Salve sono federicoho 31 e sono disocupato dal 2007, con un mio amico abbiamo pensato e ci siamo chiesti se e possibile sfruttare di un contributo a fondo perduto per aprire una paninoteca,dimenticavo il mio amico e in posesso della licenza per alimenti .Se ci puo essere d’aiuto saremmo ben contenti grazie a prest.
Ciao Federico,
il possedere già una licenza è già un buon punto di partenza.
Dobbiamo però valutare altri fattori, ci servono quindi maggiori informazioni che potrai fornirci al seguente link
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Salve.Mi chiamo biagio ho 38 anni, io mio fratello e mia moglie, vorremmo aprire un ristorante a cagliari, con 50 posti a sedere mia moglie a 32 anni,come dovremmo muoverci,qualche consiglio da darmi.grazie
Salve Biagio, purtroppo non mi hai scritto alcuni dati fondamentali per capire se ci sono bandi sono sensibili all’area geografica, ti suggerisco di scaricare il modulo con le domande a cui puoi rispondere da questo link https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php Fabio Centurioni
Ciao, sono un ragazzo di 28 anni. Attualmente lavoro in un azienda e-commerce, ma sto da tempo progettando di tornare giù ed aprirmi un attività tutta mia(in famiglia). Ci sono dei finanziamenti che potrebbero aiutarmi in questo mio progetto?
ci mancano dei dati fondamentali, scarica il modulo da qui https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Salve. Da tempo faccio la cameriera in un ristorante giapponese e molti clienti mi hanno fatto la proposta di aprirne uno per conto mio in un altro paese dove non c’è nessun ristorante giapponese-sushi bar. Dato che il sushi ormai è davvero “nella bocca di tutti”, dato che io ho esperienza nel campo della ristorazione e il mio fidanzato è aiuto cuoco, abbiamo l’idea e la voglia di aprirlo. Ma come fare per avere almeno un fondo per cominciare? Siamo molto giovani e abbiamo bisogno di un aiutino per iniziare.. Grazie in anticipo.
Salve Jessica, quando parli di un altro paese intendi fuori dall’Italia? In tal caso devi chiedere al paese estero dove vuoi aprire. Se invece vuoi aprire in un’altra città italiana, allora hai ottime probabilità, ma devi spiegarmi meglio il progetto scaricando il modulo da qui: https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php a presto. Fabio
Salve,
Sono una ragazza di 23 anni che da tempo lavoro nel settore della ristorazione.Ho lavorato come cameriera,barista in vari ristoranti,barista in un american bar ed in un bar/gelateria/tavola calda.Considerando che adesso sono a casa e non riesco a trovare un altro lavoro stavo pensando di aprirmi un bar tutto mio però non saprei davvero da dove cominciare e non saprei nemmeno a chi rivolgermi.”Dalla mia”Ho soltanto un attestato di barista tanta esperienza ma non ho frequentato l’alberghiero.Mi serve il sab?dove e quanto costa fare questo corso?E il rec che cos’è?
Salve Anna, si ti serve il sab, magari l’hai acquisito in automatico con l’esperienza da barista, controlla con l’ufficio licenze del tuo comune e scarica questo https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Buonasera,
vorrei avviare una pizzeria in Abruzzo.
Attualmente sono occupata come impiegata e non ho mai effettuato corsi da pizzaiolo: sono obbligatori come l’attestato S.A.B.?
potrei accedere ai finanziamenti a fondo perduto?
grazie
Salve Giorgia, devi anzitutto specificare se si tratta di una pizzeria al taglio o di un ristorante pizzeria, cambia tantissimo ai fini del S.A.B.=Attestato di somministrazione alimenti e bevande, infatti ti conviene scaricare questo modulo https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Salve, sono una ragazzo di 18 anni, e vorrei aprire un bar/pizzeria che da un po di tempo ha chiuso, posso sapere se e possibile avere un finanziamento a fondo perduto? Grazie in anticipo
Si che puoi, ma hai un minimo di esperienza nel settore pizze?
salve, sono un ragazzo di 20 ho un diploma nei servizi di ristorazione. ho deciso che voglio aprirmi una piccola tavola calda nel mio paese in sicilia volevo avere delle risposte alle mie domande. volevo chiedervi se ci sono dei fondi per i ragazzi della mia età che come me hanno intenzione di aprire un locale. se io prendo in gestione un locale che è già stato avviato posso ricevere ugualmente degli aiuti dallo stato o dalla comunità europea? grazie a chi mi risponderà.
Salve, “se io prendo in gestione un locale che è già stato avviato posso ricevere ugualmente degli aiuti dallo stato o dalla comunità europea?” riposta: non possono darti contributi a fondo perduto se prendi in gestione un locale già esistente, ma solo se apri da zero: https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Buongiorno sig. Fabio.
Sto valutando l’idea di rilevare un bar nel mio paese. Attualmente ho una ditta individuale nel settore trasporti (autonoleggio). Quale potrebbe essere la forma giuridica più interessante per potere accedere a contributi a fondo perduto, senza dover completamente rinunciare alla mia attività? Avevo pensato ad una società di persone con le figlie di mio fratello (entrambe maggiorenni, ma sotto i 35 anni…) per poter usufruire dei contributi per i giovani e le donne… Secondo quesito: trattandosi di rilevare una attività già operante, per quali spese potrò ottenere un contributo? Il mio progetto è quello di trasformare il bar, e offrire un servizio di gastronomia -trattoria. Grazie per l’attenzione.
Paolo
Buongiorno, insieme a mia sorella sto valutando l’opportunità di rilevare un attività di fast food messicano e insalateria in un piccolo comune siciliano. L’attività è già operativa e la rileveremmo nelle condizioni in cui si trova; non c’è laboratorio di produzione e neanche canna fumaria per cucinare e pur essendovi svariati tavolini di cortesia non è previsto servizio al tavolo. A quali contributi potremmo avere accesso? Quale forma associativa dovremmo valutare per fruire al meglio della contribuzione a fondo perduto? Grazie
Se l’attività è già operativa non ti danno contributi – rilevi infatti un’attività già avviata. Se invece vuoi valutare di aprire da zero in un locale nuovo questo è lo schema che devi scaricare: https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php a presto.Fabio
buon giorno insieme al mio compagno volevo prendere il centro sportivo con bar del mio paese.Siccome è già allestito tutto dovrei solo pagare 400,00 euro di spese mensili per affitto luce e gas . volevo sapere se ci sono agevolazioni in quanto non ho mai avuto attività o no .
Grazie per l’attenzione e distinti saluti …. Ivana
Vorrei aprire un bar con il fondo perduto
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Buonasera,
sono un giovane chef e da qualche tempo penso a un locale mio. Al momento attuale, tra situazione economica nazionale e anche l’età mia (ho 24 anni) mi sembra azzardato aprire un ristorante, seppur piccolo. Avrei pensato a qualcosa tipo laboratorio artigianale, produzione di pasta fresca, pasta ripiena, pane che non sia il classico in commercio, prodotti sott’olio e sott’aceto. Insomma, “fesserie” del genere. Il tutto con l’intenzione di farmi un giro di clientela e accumulare l’esperienza necessaria per fare il salto al ristorante.
Da quello che ho sempre sentito in giro (poi magari è una bufala colossale) chi ha il diploma alberghiero non ha bisogno di frequentare il corso SAB… è vero?
Ci sono delle agevolazioni per portare avanti un discorso simile? premetto subito che, trattandosi di una idea, non ho a disposizione un edificio.
Grazie mille per l’attenzione!
Paolo
Si, ci sono agevolazioni per te https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php ciao
rettifico non portando ma producendo prodotti emiliani
Salve vorrei avere delle informazioni a riguardo un’apertura di un ristorante con produzione tipica (tengo a precisare che questa attivita vorrei aprirla in Puglia nel Salentoma portando prodotti emiliani )secondo Voi e’ possibile avere dei fondi, vorrei anche provare a fare un’attivita come qua in Emilia cioe un risto-bar -disco Voi che ne pensate?Ultima cosa se importante comprerei gia un’attivita’in funzione cioe completa di tutte le attrezzature.Grazie di tutto Norvi
SALVE IO CON I MIEI FRAYELLI ABBIAMO COMPRATO UN BUS A DUE PIANI.VORREMMO TRASPORMARLO IN GRASTRONOMIA E SPICIALITA’SICILIANE, CON POSSIBBILITA’ DI SEDERSI ANCHE SUL PIANO SUPERIORE, PERO’ VOLEVAMO SAPERE COME OTTENERE DEI FINANZIAMENTI PER INIZIARE I LAVORI. IL BUS GIA’ LO ABBIAMO COMPRATO E SI TROVA A BAGHERIA DA FRIGOTECNICA PRONTO PER I LAVORI ABBIAMO DATO GIA’ UN ACCONTO MA PULTROPPO CI SIAMO FERMATI PER AVERE INFORMAZION SULLA DOCUMENTAZIONE PER PRESENTARE DOMANDA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI GRAZIE A ARRIVEDERCI MARCO AURELIO
ciao,stò per prendere in gestione un ristorante bar,ci sono offerte o sgravi per questo???grazie
salve, vorrei riaprire un bar nella zona dove abito io . questo locale era già avviato moti anni fa ed era di mia gestione. poi per problemi di famiglia ho dovuto vendere la licenza a delle persone che dopo qualche tempo si sono dimostrate incapaci di gestire il bar. conseguenza fallimento e chiusura. io lo avevo comprato da un barista che andava in pensione, con uno scarso giro di affari e dopo 5 anni avevo triplicato il fatturato medio annuo.poi come già detto , ho dovuto venderlo. ora mi piange il cuore vederlo chiuso e vorrei , con mio figlio ( minorenne per poco) riaprirlo ma non ho i fondi necessari per farlo. ho l’iscrizione al rec e la licenza di somministrazione alimenti e bevande.il tipo di bar che vorrei fare è “Panino-music-bar”, con arredamento etnico e musica costante di sottofondo afro-cubana , e relax. il locale è circa 100 mq ma occorre ristrutturare il bagno e il soffitto interno, ha una piccola sala per i videogiochi e un locale che un tempo era la cucina della trattoria. vorrei introdurre una piccole biblioteca musicale a disposizione degli avventori che ne facciano richiesta (ascolto in cuffia o se possibile in audio pieno nei limiti consentiti ) . secondo voi è possibile ottenere dei fondi anche se non proprio paninoteca? grazie per la VS cortese attenzione…Marco.
Marco, il tuo nuovo progetto sembra interessante. Tuttavia ti chiedo di specificare con un pò più di dettaglio non solo le nuove attività che vuoi inserire in questo nuovo bar-pub, ma cerca anche di quantificare la spesa di investimento che devi affrontare. Via email poi ti chiederò altre informazioni,più dettagli mi darai meglio ti saprò consigliare, devi iniziare da qui:
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
Un saluto e a presto.
Fabio Centurioni
Buongiorno, abbiamo un ristorante con 60 posti a sedere che funziona benissimo! Siamo in affitto d’azienda e purtroppo una sala ce la fanno chiudere perchè dopo 4 anni hanno deciso che non abbiamo l’altezza giusta… siamo stufi di questa burocrazia e vogliamo chiudere e aprire una gastronomia…cosa devo fare? il locale l’avrei individuato ma non sò se ci vogliono tanti soldi che purtroppo non abbiamo ancora guadagnato (nonostante l’ottimo lavoro…) resto in attesa di notizie sulla possibilità di aiuti, grazie
Buongiorno, la gastronomia è un’attività artigianale, quindi altamente finanziabile con il contributo del 50% a fondo perduto che potresti ottenere in anticipo, prima di effettuare le spese. Ti devo spiegare la procedura per rendere la domanda finanziabile con contributi agevolati, visto che hai un’attività già aperta, altrimenti te la bocciano.
Devi iniziare assolutamente da qui, per descrivermi un poco meglio il progetto ho preparato delle domande per te, clicca sotto:
https://www.contributiregione.it/impresa_nuova.php
A presto. Fabio
Buongiorno,
abbiamo avviato una attività di ristorazione in Albisola Superiore (SV) nel giugno 2011 utilizzando fondi propri e parzialmente ricorrendo al credito bancario.
Premesso che le fatture relative all’allestimento sono state tutte saldate, dato il tempo trascorso esiste ancora la possibilità del ricorso a finanziamenti europei?
La ringrazio per l’attenzione.
Savoini Marinella
Salve, intuisce bene, purtroppo a causa del troppo tempo trascorso non è più possibile fare richiesta di finanziamento a fondo perduto europei per le spese dell’anno precedente.
Come sta andando la ristorazione?
I clienti sono numerosi come vi aspettavate?
Dovete rifinanziare per aumentare la liquidità?
Potete descrivere meglio la vostra situazione e gli investimenti futuri collegandovi qui:
https://www.contributiregione.it/impresa_avviata.php
sarò lieto di darvi una mano per lo sviluppo dell’attività.
A presto.
Fabio Centurioni